1515235a2438dc7e08ef56ead94dbcd65e292b52

Studio di Psicoterapia della Relazione. Bracciano / Roma

Psicoterapia della relazione

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

Studio di psicologia e psicoterapia della relazione

Bracciano - Roma

1515235a2438dc7e08ef56ead94dbcd65e292b52

Psicoterapia della relazione

Studio di psicologia e psicoterapia della relazione

Bracciano - Roma

bc886fbb7a4a29517bc77f5e8a4c490e271e1cfe

Adolescenza

L'adolescenza è la fase del ciclo di vita in cui l'individuo acquisisce le competenze e i requisiti per assumere le responsabilità di adulto. Da un punto di vista più propriamente psicologico può essere descritta come una fase del ciclo di vita caratterizzata dalla realizzazione di compiti evolutivi che comporta profonde trasformazioni.

cbc2256cc0c44385577f1796fcbfc18df689d037
e9d4a9c30e1f72013cf8d9c57eec8e0dcf8b9c4f
a776cbe7857fec00988af2af9b9e1470455904e1.jpeg

Genitori e figli

Durante il periodo adolescenziale si assiste a un cambiamento simile a quello che avviene nel bambino intorno ai due anni. Come il bambino, nella fase dei cosiddetti terrible two, inizia a dire "no", a voler fare di testa propria, a non ascoltare i genitori e a disobbedire, così gli adolescenti iniziano a dire di no alle regole e alle abitudini familiari ... 

Quando preoccuparsi?

Il corpo: trasformazioni e conflitti

Genitori, insegnanti ed educatori si chiedono spesso quali siano i primi segnali preoccupanti di disagio psicologico dell'adolescente. 

Per il modo in cui è utilizzato, valorizzato o disconosciuto, amato o detestato, vestito o talvolta travestito, fonte di rivalità o di sentimento di inferiorità, il corpo rappresenta per l'adolescente un mezzo di espressione simbolica dei propri conflitti e delle proprie modalità relazionali, di esprimere la sua nuova identità e i conflitti relativi, di segnalare appartenenze e separazioni. (Maggiolini, Charmet)

Studio di Psicoterapia della Relazione. Bracciano / Roma

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy